I prodotti vengono realizzati con tecniche artigianali e seguono l’antica ricetta, (caglio, sale e latte) come la mozzarella, i formaggi freschi o stagionati, i formaggi farciti e tantissime altre prelibatezze.
L’azienda nata come allevamento bufalino(450 capi),si trasforma poi in caseificio presso un antico casolare. Si estende su 60 ettari destinati alla coltivazione di foraggi per l’alimentazione delle bufale, a prato per il pascolo e ad ampie stalle.
I prodotti realizzati solo con latte della nostra azienda vengono lavorati subito dopo la fase di mungitura per non perde le importanti qualità nutrizionali. Punta di diamante è il “Fiore di Bufala”: mozzarella farcita con panna e ciliegine che chiusa può sembrare una classica mozzarella e mentre aperta ha l’aspetto di un fiore.
La produzione di prodotti realizzati rigorosamente con il latte del proprio allevamento, che lavorato immediatamente dopo la fase di mungitura, non perde le importantissime qualità nutrizionali. I prodotti vengono realizzati con tecniche artigianali e seguono l’antica ricetta, (caglio, sale e latte) come la mozzarella, i formaggi freschi o stagionati, i formaggi farciti e tantissime altre prelibatezze.
-
Cacioricotta
€18.00 -
Mozzarella di Bufala
€22.00 -
Treccioni di bufala
€22.00
diventa Fornitore
Visita la pagina di contatti e compila il modulo di richiesta per diventare un fornitore di Campania Tradizione e presentare così i tuoi prodotti alimentari.
Notizie e articoli dal nostro blog
Il Pranzo di Pasqua a Napoli: Tradizione, Sapori e Ricette della Festa
Il pranzo di Pasqua a Napoli è un vero e proprio rito culinario che celebra…
Pomodori Pelati Agro Tradizione: il gusto autentico della Tradizione Campana
I Pomodori Pelati Agro Tradizione rappresentano l'eccellenza della tradizione culinaria campana, offrendo un prodotto di…
Cucina Napoletana: Tradizione, Gusto e Storia della Gastronomia Partenopea
La Cucina Napoletana rappresenta una delle espressioni più autentiche della tradizione gastronomica italiana. Ricca di…