Spedizioni in tutta Italia | Ordine Minimo 30,00 Euro | Consegna gratuita per ordini superiori a 80€!
Greco di Tufo Spumante E Brut Metodo Classico Magnum 1,5 lt
Prodotto tradizionale della Campania.
Breve Descrizione
Greco di Tufo Spumante Brut Metodo Classico Magnum 1,5 lt Denominazione Origine controllata e Garantita
Seleziona la quantità preferita
Esaurito
€168.00
CONSEGNA IN
TUTTA ITALIA
SPEDIZIONI
Veloci, sicure e tracciabili con corriere espresso. Spedizioni SICURE e veloci su tutti i prodotti.
PAGAMENTI
Sicuri tramite carta di credito, Paypal e bonifico.
CLIENTI
Assistenza al cliente prima, durante e dopo l’ordine.
Telefono: +39 081 515 5661
Whatsapp: +39 327 1596075
Azienda Vinicola Struzziero di Venticano (AV), fondata nel 1920 da Elisario Struzziero, ha sempre creduto nella filosofia della qualità, sfruttando anche la sua favorevole posizione, proprio al centro della zona di produzione del Taurasi. Qui ha luogo la raccolta delle uve fatta a mano, a cui fanno seguito la pigiatura e la vinificazione; poi nella cantina segue l’attenta selezione dei prodotti e l’imbottigliamento secondo criteri di qualità sempre seguiti dall’Azienda.
Nel 1994 inizia la produzione dello Spumante Brut Metodo Classico DOC Greco di Tufo, mentre nel 1998 viene rimodernato l’intero complesso produttivo con una nuova bottaia e una linea di imbottigliamento computerizzata con una produzione oraria di 3.000 bottiglie.
Oggi la famiglia Struzziero può vantare 13 ettari di vigneti quali il Fiano “Vignapezze” e “Cerreto”, il Tau- rasi “Campoceraso”, il Greco “Villagiulia” e l’Irpinia Falanghina Doc.
GRECO DI TUFO SPUMANTE METODO CLASSICO
DENOMINAZIONE ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA
ORIGINE STORICA : GRECI
COLLOCAZIONE DEI VIGNETI : COMUNE DI MONTEFUSCO CDA S.EGIDIO 550 MT SLM SISTEMA ALLEVAMENTO GUYOT BILATERALE SESTO 2,10×1,10 N° 4000 X ETTARO ANNO IMPIANTO 2003 SUPERFICIE VITATA HA 1,60 BOTTIGLIE PRODOTTE 15000
TECNICHE COLTURALI IN VIGNA: POTATURA MESE DI MARZO-TRINCIATURA SCARTI-INIZIO TRATTAMENTI MESE DI MAGGIO MAX 7 TRATTAMENTI FINO MAX 60 GIORNI PRIMA DELLA RACCOLTA –AMPIO PERIODO DI SMALTIMENTO ANTIPARASSITARI –FRESATURA PER RINTERRARE SOSTANZA ORGANICA DERIVANTE DALLE ERBE-CIMATURA A SECONDA DELLE CONDIZIONI CLIMATICHE E VEGETATIVE
UVAGGIO: 100 % GRECO DI TUFO
EPOCA DI VENDEMMIA: INIZIO SETTEMBRE
VINIFICAZIONE VINO BASE : PIGIADIRASPATURA-PRESSATURA SOFFICE –VINIFICAZIONE IN BIANCO – FERMENTAZIONE CONTROLLATA 14 ° c –FILTRAZIONE TANGENZIALE.
PRESA DI SPUMA INIZIO MARZO ANNO DOPO VENDEMMIA .AGGIUNTA LIEVITO E SOSTANZE ZUCCHERINE E IMMEDIATO IMBOTTIGLIAMENTO STERILE. PERMANENZA SUI LIEVITI ALMENO 36 MESI COME DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CONSERVAZIONE IN PUNTA . REMUAGE MANUALE E DEGORGEMENT A LA GLACE TAPPATURA E GABBIETTATURA .
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: COLORE GIALLO PAGLIERINO BRILLANTE. ODORE INTENSO, FINE, CARATTERISTICO, ACIDULO, PERSISTENTE CON SENTORI DI CROSTA DI PANE MANDORLE AMARE .
SAPORE: CARATTERISTICO, INCONFONDIBILE, MORBIDO, PERSISTENTE CON RETROGUSTO SECCO ACIDULO E AROMATICO.
ANALISI CHIMICO-FISICO: ALCOOL 13.50 % PH 3.10 % ACIDITA’’ TOTALE 6,50-7 %. ESTRATTO SECCO NETTO 22.00 % SO2 TOTALE 90 mg / L
GASTRONOMICI: PIATTI A BASE DI PESCE .FRUTTI DI MARE E CRUDO E FRITTURE E FORMAGGI INVECCHIATI.
RESISTENZA ALL’INVECCHIAMENTO ALMENO 25 ANNI
TEMPERATURA DI SERVIZIO 5 GRADI
Scopri nuovi sapori
Aggiunti recentemente sul nostro shop online